Your browser does not support JavaScript!


Ford Transit Euroline: Van camperizzato da Ford e Westfalia

Il Ford Transit Euroline è una versione camperizzata rara sviluppata in collaborazione con Westfalia. È perfetta per chi cerca un veicolo adatto alla vita quotidiana ma anche pronto per brevi viaggi.

Che cos'è il Ford Transit Euroline?

Il Ford Transit Euroline è una rara e versatile conversione ufficiale del classico furgone Ford Transit, progettata come ibrido tra un veicolo per passeggeri e un van camperizzato. Sviluppato in collaborazione con Westfalia, era destinato principalmente al mercato europeo tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000. L'Euroline colmava il divario tra i semplici minivan da trasporto e i camper completi come il Ford Nugget o il VW California, offrendo comfort, flessibilità e funzionalità per dormire senza sacrificare la praticità quotidiana.
Van camperizzato Ford Transit Euroline Westfalia con tetto sollevabile
Pensato come alternativa più pratica al Volkswagen Multivan, il Transit Euroline offriva una configurazione dei sedili flessibile fino a sette passeggeri, uno spazio letto convertibile e soluzioni di stoccaggio intelligenti. Era perfetto per famiglie, trasferte di lavoro o brevi viaggi in campeggio – un vero van multifunzione per le strade europee.

Una collaborazione tra Ford e Westfalia

Sebbene Westfalia sia spesso associata ai camper Volkswagen, l'azienda ha collaborato anche con Ford su vari progetti camper-oriented. L’Euroline è nato da una joint venture in cui Westfalia si è occupata della trasformazione dei Transit Kombi o Tourneo in camper semi-attrezzati, aggiungendo interni migliorati, sedili girevoli, letto pieghevole, tavolo, batteria ausiliaria e spesso un tetto sollevabile. Anche se meno equipaggiato rispetto a un camper completo come il Transit Nugget, l’Euroline offriva comunque gran parte delle funzionalità necessarie per viaggi brevi o pernottamenti occasionali. Il suo punto forte era la modularità: ogni elemento interno poteva essere piegato, rimosso o adattato per passare dall'uso quotidiano alla modalità campeggio.

Caratteristiche interne e disposizione

Il Ford Transit Euroline si distingueva per un abitacolo progettato in modo intelligente, ottimizzato per i viaggi e il campeggio temporaneo, senza impegnarsi in moduli cucina o serbatoi fissi.
  • Sedili anteriori girevoli che trasformavano l’abitacolo in un’area salotto una volta parcheggiati.
  • Una panca posteriore a tre posti che si poteva abbattere per creare un letto da circa 130x200 cm, adatto a due adulti.
  • Un tavolino pieghevole montato lateralmente, utile per mangiare o lavorare all’interno del van.
  • La maggior parte delle versioni disponeva di tendine oscuranti per tutti i finestrini, garantendo la privacy notturna.
  • Un riscaldatore ausiliario (di solito Webasto o Eberspächer) consentiva un pernottamento confortevole anche con temperature rigide.
  • Molti modelli erano dotati di un frigorifero da 12V removibile per conservare bevande e alimenti.
Le finiture interne erano molto più curate rispetto ai modelli Transit base: pannelli imbottiti, tappeti, vani portaoggetti integrati e illuminazione d’ambiente. L’Euroline non era solo pratico, ma anche realmente confortevole per viaggi lunghi.
Vista interna del Ford Transit Euroline Westfalia con tavolo e sedute

Evoluzione del modello attraverso le generazioni

Il nome Euroline fu introdotto durante l’era del Transit MK5 a metà degli anni ’90 e continuò con le generazioni MK6 e MK7 (2000–2013). Era più diffuso in Germania, Paesi Bassi, Austria e Polonia, e solitamente basato su chassis Transit o Tourneo a passo lungo e tetto alto. Le prime versioni avevano finiture più spartane, mentre i modelli degli anni 2000 presentavano interni più raffinati e tetti sollevabili opzionali. Nel 2018, il nome è stato ripreso con il Tourneo Custom Euroline, una versione moderna allestita da Sortimo e basata sull’allestimento Titanium del Transit Custom – completa di motori diesel EcoBlue, navigazione, illuminazione LED e tetto apribile.

Camper pratico o navetta su richiesta

A differenza del Nugget, il Transit Euroline non era pensato per il campeggio permanente, ma piuttosto come un monovolume di alta gamma con funzionalità da camper. Piaceva a chi cercava un veicolo per 6–7 persone ogni giorno, ma anche la libertà di dormire nel van durante i viaggi o eventi.
Il fascino attuale dell’Euroline risiede nella sua combinazione unica di comfort, praticità e rarità. È più spazioso e spesso più economico dei VW Multivan, e con un allestimento adeguato può diventare un camper efficiente senza la complessità delle conversioni totali.

Euroline vs. Nugget e Multivan: differenze principali

Il Ford Transit Euroline viene spesso confrontato con due alternative molto conosciute: il Ford Transit Nugget e il Volkswagen Multivan (o VW California nella sua versione camper). Ogni modello rappresenta un approccio diverso alla vita on the road.
  • Euroline vs. Nugget: Il Nugget è un camper completo con cucina, lavandino, frigorifero e serbatoi d'acqua. L'Euroline invece rinuncia a questi moduli fissi per offrire più sedute e versatilità. Il Nugget di solito ha 4–5 posti, mentre l’Euroline ne può ospitare fino a 7.
  • Euroline vs. Multivan: Il VW Multivan è noto per finiture di pregio e modularità interna. L’Euroline compete offrendo più spazio abitabile e un prezzo più contenuto sul mercato dell’usato, seppure con meno opzioni OEM e infotainment rispetto ai VW di fascia alta.
  • Camper-ready: L’Euroline non ha cucina, ma include letto, tavolo, riscaldamento ausiliario, tendine e vani portaoggetti, il che lo rende un “camper leggero” adatto a dormire occasionalmente senza necessità di un allestimento completo.
  • Tetto sollevabile: Disponibile su entrambi i modelli. Per l’Euroline era un’opzione comune nei MK6/MK7 e nella versione Tourneo Custom dal 2018 in poi.
Molti utenti descrivono l’Euroline come un ottimo compromesso tra auto per tutti i giorni e camper minimalista. Offre più spazio e praticità della maggior parte degli MPV o SUV, con meno compromessi rispetto a un camper puro.

Opinioni degli utenti e uso quotidiano

Sui forum e nei portali di annunci di Germania, Polonia, Spagna e Paesi Bassi, il Ford Transit Euroline riceve molti apprezzamenti per il suo equilibrio tra semplicità e comfort. I proprietari evidenziano i seguenti punti di forza:
  • È facile da guidare e parcheggiare, anche per essere un van di grandi dimensioni – soprattutto nelle versioni a passo corto.
  • La trasformazione in letto è rapida e intuitiva, senza bisogno di strumenti.
  • L’abitacolo ha ottima luminosità e altezza, in particolare nei modelli con tetto alto o apribile.
  • Offre flessibilità per l’uso familiare, lavorativo o per il tempo libero senza obbligare a vivere da camperisti.
Le critiche più comuni riguardano la scarsa coibentazione in inverno (rispetto ai camper completi), l’assenza di cucina e la necessità di portare accessori esterni come fornelli e taniche. Tuttavia, chi sceglie l’Euroline lo fa consapevolmente per la sua semplicità.
Camper Ford Transit Euroline confrontato con VW Multivan e Ford Nugget

Mercato dell'usato e disponibilità

Il Ford Transit Euroline non è mai stato prodotto su larga scala come i Transit standard, il che lo rende piuttosto raro oggi. Tuttavia, è ancora ben rappresentato sul mercato europeo dell’usato, in particolare in:
  • Germania – dove è stato venduto principalmente e spesso si trova in ottime condizioni, con documentazione completa.
  • Polonia – dove gli Euroline importati sono popolari per il buon rapporto qualità/prezzo e la facilità di manutenzione.
  • Paesi Bassi e Austria – dove i camper compatti sono richiesti per ragioni culturali e di spazio stradale.
Prezzi tipici in base all’anno e allo stato:
  • Versioni MK6 (2002–2006): da €6.000 a €12.000
  • Versioni MK7 (2007–2013): da €10.000 a €18.000
  • Tourneo Custom Euroline (dal 2018): di solito da €25.000 in su
Poiché la maggior parte delle versioni è stata allestita da Westfalia o in collaborazione con essa, la reperibilità dei ricambi è buona, e c’è una community attiva che supporta manutenzione e aggiornamenti.

Conclusione: un classico di nicchia per ogni giorno

Il Ford Transit Euroline è un esempio raro di van capace di fare tutto: guida come un’auto, trasporta come una navetta e dorme come un camper. Non è un camper completo, ma un veicolo da viaggio altamente funzionale. Per viaggi in famiglia, lavoro on-the-go o pernottamenti occasionali, l’Euroline è una scelta pratica e intelligente. Per molti, rappresenta un’alternativa più spaziosa e accessibile rispetto al VW Multivan o al Mercedes Marco Polo. Con l’esperienza di Westfalia e la piattaforma flessibile del Transit, l’Euroline dimostra che non serve un motorhome da 7 metri per viaggiare comodi. Basta un van ben progettato e lo spirito giusto.
Ricambi per il vostro furgone
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Transit Center in Europe